Quella paura di non farcela…

18 Giu 2025
quella paura di non farcela

Mi succede di frequente di incontrare la paura di non farcela in chi sta per iniziare qualcosa di nuovo o fare una scelta importante per la sua vita personale o professionale. 

Il motivo principale di questa paura è uno, sì, uno solo. Sembra incredibile vero? 

La convinzione di non riuscire

Se anche a te sta succedendo o è successo di avere paura di non farcela, è possibile che da qualche parte, nella tua storia, si sia formata la convinzione di non riuscire

Forse già pensandoci sai rintracciare nella tua vita i momenti in cui qualcuno o qualcosa ti ha fatto mettere in dubbio le tue capacità e la fiducia nel saper vivere, affrontare, risolvere piccole e grandi sfide. 

Questa convinzione è invalidante perché ti impedisce di scegliere con tranquillità, di vivere con sicurezza i cambiamenti e di avere una buona energia quando succedono cose che esulano dal tuo controllo (in misura estrema, ad esempio, lutti o malattia).

La convinzione di non poter riuscire

Questa convinzione è un corollario della precedente e parimenti invalidante. Anziché avere tra le sue origini episodi o persone che ti hanno fatto dubitare di te, la convinzione di non poter riuscire arriva da momenti (per lo più infantili) in cui hai avuto successo e a qualcuno per te importante non è piaciuto.

Non è necessario che ti sia stato detto che il tuo successo e il tuo riuscire non fu gradito! Basta uno sguardo, un gesto che alla te bambina, al te bambino, è arrivato dissonante rispetto al tuo risultato. 

Tu eri felice, l’altra persona mica tanto. Se questo tipo di atteggiamento nei tuoi confronti si è ripetuto più volte, ecco pronti gli ingredienti per costruire la convinzione che tu non puoi riuscire: per amore e per sopravvivenza relazionale hai bisogno di fallire. Che triste, vero?

La paura di non farcela 

La paura di non farcela, oggi, nelle tue scelte e nei tuoi cambiamenti si aggancia a quella vecchia convinzione e ti frena o blocca. 

Il processo è piuttosto logico: se pensi di non riuscire, avrai paura a provare una cosa in cui immagini di fallire; se pensi che non puoi riuscire, avrai paura a iniziare qualcosa che potrebbe venirti bene.

Hai letto bene: son stai facendo quella cosa che vorresti tanto fare per la paura di non farcela? Potresti aver paura di fallire, ma, anche, paura di riuscire!

Paura di non riuscire e un errore proiettivo

I due processi copionali descritti, che ti bloccano, hanno un denominatore comune: l’errore proiettivo per cui tu sei sempre uguale a te stessə. Sebbene tu sappia che nel tempo sei cambiatə, fai un errore di valutazione e immagini che chi vivrà la situazione nuova o il cambiamento sia la stessa persona che sei ora. 

Utilizzo le parole di Daniel Pennac che, a mio avviso, descrivono perfettamente questo “fraintendimento”:

“La maggior parte di loro si fa dell’avvenire una rappresentazione che è una proiezione del presente sullo schermo angosciante del futuro.”

La paura di non farcela è una proiezione?

Vedi un po’com’è interessante! 

In questo momento della tua vita senti di avere qualche insicurezza o qualche carenza professionale, ad esempio, e ti proietti in un futuro professionale in cui ti vedi con le stesse carenze: è angosciante! 

Oppure, oggi non ti senti prontə per un’esperienza che probabilmente farai in futuro e ti proietti nel futuro, immersə in quell’esperienza, vedendoti come oggi, non prontə: è angosciante! 

Noti cosa accade? Pensi che sarai sempre uguale e la paura di non riuscire ti fa credere che sia meglio lasciar perdere. 

Invece, proprio perché sei un personaggio in evoluzione in questo musical della vita, è improbabile – per non dire impossibile – che tu sia sempre uguale a te stessə. 

Coltivare la fiducia nel tuo cambiamento

Per sentire di poter scegliere e cambiare ti serve fiducia in un fenomeno naturale: tu cambi! 

Ne consegue che:

  • anche se qualcuno o qualcosa ti ha fatto dubitare di te, da quel momento sei cambiatə;
  • nonostante qualcuno non abbia saputo gioire dei tuoi successi, oggi non sei la stessa persona che ha vissuto quella brutta svalutazione;
  • sebbene oggi tu non senta di avere le capacità per vivere la situazione futura che immagini, nel futuro sarai diversə da oggi;
  • soprattutto, è proprio attraverso le esperienze che fai che cambi, ti trasformi e diventi capace di vivere cose che, solo poco tempo prima, ti sembravano inaccessibili!

Se non ci credi, ecco qualche esempio…

Hai imparato a leggere anche se da piccolo non sapevi distinguere una A da una casetta; impari a usare ogni nuovo strumento tecnologico anche senza che nessuno te lo insegni; hai imparato a tagliarti la barba o cambiare un assorbente anche se quando avevi cinque anni non saresti statə capace; forse cammini, cucini, scrivi, mastichi cose dure, pulisci il bagno, guidi, vai in bicicletta anche se c’è stato un momento in cui non avresti saputo fare tutto questo.

Se quando gattonavi, avessi proiettato la te stessa o il stesso di allora immaginando di fare tutte le cose che fai oggi con le competenze di allora, avresti dubitato di te. 

Oggi sei diversə da allora e ce la fai.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.