Blog

Immagine corporea positiva: ingredienti di una ricetta complessa
Quando mi guardo allo specchio non mi piaccio Se mi piacessi sarei più sicura di me Vorrei cambiare alcune parti del mio corpo Se fossi diversa piacerei di più agli altri Nelle foto non mi piaccio, non mi riconosco Queste frasi suonano familiari a moltissime donne,...
Due cose più una che puoi spuntare dalla to do list di settembre
Settembre, come gennaio, porta spesso con sé uno scomodo senso di urgenza. Al rientro dalle vacanze si viene travolti da un’ondata di richieste interne ed esterne a sé, legate alle attività che ricominciano, alle ripartenze. Per alcuni è un mese che funziona come una...
Identikit della cultura della dieta
Diet culture, cultura della dieta. Se gli approcci anti-dieta ti hanno incuriosito e stai approfondendo questo tema, se segui profili Instagram che trattano di body positivity o hai iniziato un percorso di alimentazione intuitiva, probabilmente hai incontrato...
Qual è il peso giusto?
Una delle domande che viene fatta più spesso ai professionisti che si occupano di alimentazione è relativa al “peso giusto”. Come si calcola il peso ideale? Qual è quel numerino sulla bilancia a cui devo tendere? Come posso mantenere il mio peso-forma? Cosa succede...
La fame nervosa è davvero un problema?
Hai sicuramente già letto o sentito parlare di fame nervosa, probabilmente in titoli come “combattere la fame nervosa” o “come eliminare la fame nervosa” o ancora “10 trucchi per non soffrire più di fame nervosa”. É piuttosto comune l’idea che sia un tipo di fame da...
Dimagrire non è un buon proposito per l’anno nuovo
Non so dire come si sia diffusa la moda dei buoni propositi a inizio anno, so solo che preferisco essere fuori moda. I buoni propositi non mi piacciono e li trovo il modo perfetto per caricarsi di angoscia a gennaio e arrivare all’estate con un peso di troppo sulle...
Come la fat talk peggiora il rapporto con il tuo corpo
Le parole che usi influenzano il modo in cui ti vedi, per questo il modo in cui parli del tuo corpo e di quello degli altri può migliorare o peggiorare il modo in cui lo percepisci e vivi. Se, ad esempio, usi parole gentili, accoglienti e non giudicanti coltivi una...
Perché si mangia anche quando non si ha fame?
Mangiare senza sentire la fame è un’esperienza piuttosto comune. Capita, ad esempio, quando sei ad una festa e il tavolo imbandito ti attira anche se hai pranzato mezz’ora prima. Oppure al cinema, quando il profumo di pop corn ti invoglia a comprare il pacco...
Fame: se la conosci non la combatti
Sono rimasta stupita dall’incredibile quantità di articoli e blog in rete che offrono soluzioni per ridurre la fame, eliminarla, perderla, spezzarla, insomma in qualche modo farle la guerra. Mi pare una tendenza, questa, a cui urge andare controcorrente. La fame è...
Fare da soli il proprio sito: sfide e soddisfazioni di questa web-avventura
Ho deciso di inaugurare questo blog con un articolo che racconta del percorso che ho fatto, da ottobre 2018, per realizzare il mio sito. È stato come un viaggio on the road in un paese sconosciuto. Sono partita con uno zaino molto leggero, un paio di scarpe da...